QUI festival dell’Esserci Programma

Venerdì 30 Maggio 2025

Visto da QUI

14:00 – 17:30
Cortile della Biblioteca
Piazza Cesare da Sesto, 1

In caso di maltempo l’evento si terrà in Sala Consiliare

Laboratorio Formativo per Professionisti della Cura e dell’Educazione

Come stiamo?
Quando ci incontriamo? Dove?
Un pomeriggio per riflettere insieme sui luoghi e sui momenti educativi,
soprattutto su quelli informali, impreparati, inaspettati.

14:00
Caffè ed esperienze
ISOLE e Video Booth

15:00
“Suddenly”
spettacolo teatrale a cura di Intrecci Teatrali

15:45
Laboratorio intergenerazionale sull’Educazione Incidentaleconduce Stefano Laffi

 

L'educazione Incidentale

Tattiche educative per nuovi tempi e nuovi spazi
Talk a cura di Stefano Laffi

Siamo abituati a pensare che la scuola e la famiglia siano gli unici luoghi e gli unici momenti dell’educazione, ma il mondo contemporaneo ci insegna che l’educazione richiede di elaborare nuove tattiche, destrutturate, impreparate, incidentali. In macchina andando a scuola, giocando ai videogiochi, parlando da dietro una porta. 

Stefano Laffi è economista e sociologo e da 30 anni svolge attività di ricerca sociale. Ha insegnato sociologia urbana presso l’Università Bicocca, metodologia della ricerca sociale presso l’Università Cattolica e al Politecnico di Milano. Ha co-fondato la cooperativa di ricerca sociale Codici, di Milano.

Ore 18:30
Cortile della Biblioteca, Piazza Cesare da Sesto 1, Sesto Calende (VA)

In caso di maltempo la presentazione del libro si terrà in sala consiliare

Non esiste un Posto al Mondo

Presentazione del libro con l’autore Maurizio Carucci

Non esiste un posto al mondo è l’esordio letterario di Maurizio Carucci, un libro in cui la parola vorrebbe spesso farsi silenzio, un libro di cammino e di sosta, di ombra e di luce, una storia capace di metterci in contatto con la parte più smarrita del nostro Paese. E della nostra anima.

Maurizio Carucci un cantautore, agricoltore e viaggiatore italiano, noto anche per essere uno dei fondatori degli Ex-Otago. Dopo aver lasciato Genova,  la sua città natale, per vivere nell’Appennino ligure-piemontese, nel 2012 insieme alla sua compagna, dà vita a Cascina Barbân, un collettivo agricolo/culturale in Val Borbera. Non esiste un posto al mondo è il suo primo libro.  

Ore 21.00
Cortile della Biblioteca, Piazza Cesare da Sesto 1, Sesto Calende (VA)

In caso di maltempo la presentazione del libro si terrà in sala consiliare

Sperimenta QUI

14:30 – 17:30
In diversi luoghi di comunità
a Sesto Calende

Buone pratiche, laboratori e attività a scelta

  • Percorsi e scoperte | Artetetapia e adolescenti, un modello multidisciplinare 
  • Oltre la soglia | Il lavoro educativo con i minori in ritiro sociale, un modello multidisciplinare 
  • In punta di piedi | Il lavoro psicoterapico con gli adolescenti in ritiro sociale, un modello multidisciplinare 
  • L’approccio della Video Game Therapy – VGT®️ 
  • Photovoice | Fotografare per dare parola
  • Gruppi che entrano in contatto cosa significa stare in un gruppo capace di contatto personale 
  • I laboratori delle Officine del Minotauro: costruire e condividere buone prassi di lavoro 

Qui aperitivo

18:00
Sala Consigliare Sesto Calende
Piazza Cesare da Sesto, 1

Sabato 21 Ottobre

Dove siamo QUI

Ripartiamo da QUI

09:00 – 12:30
CAG di Corgeno
via Leopardi 28, Vergiate

Tavola rotonda

Una mattina di lavoro per fare sintesi rispetto apprendimenti e buone prassi, e per generare visioni e prospettive condivise per il futuro. Conduce Stefano Laffi

iniziativa destinata ai professionisti dell’educazione, della scuola e della cura. Iscrizione obbligatoria.

Sperimenta QUI

15:00 – 17:30
in diversi luoghi di Corgeno
ritrovo in via Leopardi 28, Vergiate

Laboratori e attività

  • “Porte Chiuse” il Gioco da Tavolo di Sakidō
  • Podcast
  • Soundscape
  • Videogioco
  • Dungeons & Dragons

Confini Sonori

La festa è QUI

dalle 17:30
CAG di Corgeno
via Leopardi 28, Vergiate

Serata speciale di spettacoli e musica in collaborazione con il TERZOSABATO

17:30Kamchàtka
Spettacolo di teatro di strada a cura di Kamchàtka Street Theatre Company 

19:00  |  Apericena e Presentazione dell’installazione “Confini Sonori”

19:30  |  Live Music con JM3$ // Arkadia

© 2023 All Rights Reserved.